FORZE DI POLIZIA

Agenti PM

concorso polizia municipale

Il Comune di Napoli ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 96 Agenti di Polizia Municipale

• Categoria C

• Posizione economica C1.

Puoi leggere il bando di concorso cliccando qui

 

REQUISITI

Il Comune di Napoli ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 96 Agenti di Polizia Municipale – Cat. C, posizione economica C1. 

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Napoli i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

• cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; 

• età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite ordinamentale previsto per il collocamento a riposo;

• possesso dei requisiti previsti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza (maggiori dettagli nel bando sotto allegato); 

• posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985; 

• non aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 prestando servizio civile in sostituzione di quello militare. Resta salvo quanto previsto per coloro che hanno rinunciato allo status di obiettore di coscienza; 

• idoneità fisica, senza limitazioni, allo svolgimento di tutte le mansioni relative al profilo di Agente di Polizia Municipale; 

• diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale;

• possesso della patente di guida di categoria B, senza limitazioni, ad eccezione del codice 01 (obbligo di lenti);

• non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; 

• non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico; 

• acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10, con almeno 7/10 nell’occhio peggiore, raggiungibile anche con correzione; 

• visus naturale uguale o superiore a complessivi 7/10, con almeno 2/10 nell’occhio peggiore; 

• normalità del senso cromatico, luminoso e del campo visivo; 

• funzione uditiva normale, senza ausilio di protesi, su base di esame audiometrico tonale.

FASI

VALUTAZIONE TITOLI

Vedi il bando all’articolo 8

PROVE DI EFFICIENZA FISICA

I candidati che avranno proposto domanda di partecipazione alla presente procedura dovranno sostenere una prova per la verifica del possesso dell’efficienza fisica necessaria allo svolgimento dei compiti di istituto che consisterà nelle seguenti attività da eseguirsi in sequenza:
per i candidati di sesso maschile:
• corsa di 800 metri piani da compiersi nel tempo massimo di 4 minuti
• salto in alto di una altezza di 105 centimetri da superarsi in un massimo di tre tentativi 5 sollevamenti alla sbarra continuativi da compiersi nel tempo massimo di 2 minuti
per le candidate di sesso femminile:
• corsa di 800 metri piani da compiersi nel tempo massimo di 5 minuti
• salto in alto di una altezza di 90 centimetri da superarsi in un massimo di tre tentativi 2 sollevamenti alla sbarra continuativi da compiersi nel tempo massimo di 2 minuti
Il mancato superamento anche di una delle tre attività sopra descritte comporterà la non ammissione dell’aspirante al prosieguo del procedimento selettivo.

PROVA SCRITTA

– nozioni di diritto costituzionale e degli Enti Locali:
– normativa sulla Polizia Locale: Legge n. 65 del 7 marzo 1986 “legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale”;
– nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione;
– nozioni di procedura penale con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria;
– sistema sanzionatorio delle violazioni amministrative: Legge n.689 del 24 novembre 1981 “ Modifiche al sistema penale”;
– codice della strada ( D.Lgs. 285/1992);
– regolamento di Polizia Municipale del Comune di Napoli;
– nozioni di lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

DOMANDA

Coloro che intendono partecipare alla selezione dovranno redigere la domanda on-line utilizzando il link disponibile collegandosi alla Home page del Comune di Napoli al seguente indirizzo:
www.comune.napoli.it.
I termini di presentazione delle domande decorrono dalla data di pubblicazione del presente avviso fino alle ore 12.00 del giorno 04/10/2019.

La trasmissione della domanda è comprovata da apposita certificazione elettronica

Alla domanda andrà allegata, in formato digitale, a pena di esclusione:

  • – la ricevuta del versamento della tassa di concorso di €15,00
  • – copia di un documento di identità

PROGRAMMA

Il Corso di Preparazione al Concorso Poliziotti fornisce tutti gli strumenti per affrontare con sicurezza e competenza la Prova scritta e la Prova Fisica.

Il nostro Metodo Fasi consente di affrontare ciascuno step partendo dalla spiegazione dei principali argomenti oggetto di selezione e dalla somministrazione, correzione e continua esercitazione nelle prove che si troveranno ad affrontare.

L’affiancamento di un tutor consentirà di monitorare il livello di preparazione dei corsisti costantemente e importante per ciascuno sarà imparare a gestire il tempo e l’ansia rivivendo in aula, un ambiente simile a quello proprio di ogni prova. Grazie al nostro corso sarà possibile acquisire un’esperienza significativa sul piano formativo che accrescerà la conoscenza culturale e consentirà di far proprio un metodo di studio fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo finale.

DURATA DEL CORSO

E’ possibile iniziare il corso in qualunque momento dell’anno! Grazie alla consulenza del Responsabile Concorsi, in base al tempo a disposizione per la preparazione della prova da superare, verrà strutturato un piano didattico personalizzato e adatto alle esigenze di ciascun corsista, in modo da permettergli di affrontare agevolmente tutte le fasi del concorso o anche solo talune di esse.

GDPR

  • Cookie consent

Cookie consent

In questo sito l’uso dei cookie è finalizzato alla costruzione e modifica dei contenuti a loro volta finalizzati a fornire informazioni. I dati da te inseriti nei vari form vengono utilizzati unicamente agli scopi previsti dal sito web, ai sensi della normativa vigente 2018. In qualsiasi momento puoi cambiare o revocare il tuo consenso direttamente dalla pagina Privacy Policy.

WhatsApp chat