Gli Allievi Marescialli della Guardia di Finanza sia del Contingente Ordinario, sia del Contingente di Mare sono ammessi a frequentare un corso di formazione triennale presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti sita a L’Aquila (località Coppito). A conclusione del triennio si consegue la laurea in “Operatore giuridico di impresa” presso la Facoltà di Economia dell’Università della città.
La Guardia di Finanza è uno speciale corpo di Polizia a ordinamento militare, dipendente direttamente dal ministro dell’Economia e delle Finanze.
Oltre a svolgere funzioni di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza comuni alle altre forze di polizia, la Guardia di Finanza possiede poteri speciali di polizia tributaria ed economico – valutaria.
Il Bando di Concorso è consultabile e scaricabile sul sito www.gdf.gov.it oppure sul sito www.gazzettaufficiale.it
Il Corso di Preparazione al Concorso Allievi Marescialli della Guardia di Finanza fornisce tutti gli strumenti per affrontare con sicurezza e competenza la Prova preliminare, la Prova scritta di composizione italiana, gli Accertamenti psico – attitudinali, Prova orale, la prova facoltativa di lingua straniera, la Prova facoltativa di informatica. Il nostro Metodo Fasi consente di affrontare ciascuno step partendo dalla spiegazione dei principali argomenti oggetto di selezione e dalla somministrazione, correzione e continua esercitazione nelle prove che si troveranno ad affrontare.
L’affiancamento di un tutor consentirà di monitorare il livello di preparazione dei corsisti costantemente e importante per ciascuno sarà imparare a gestire il tempo e l’ansia rivivendo in aula, un ambiente simile a quello proprio di ogni prova. Grazie al nostro corso sarà possibile acquisire un’esperienza significativa sul piano formativo che accrescerà la conoscenza culturale e consentirà di far proprio un metodo di studio fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo finale.
E’ possibile iniziare il corso in qualunque momento dell’anno! Grazie alla consulenza del Responsabile Concorsi, in base al tempo a disposizione per la preparazione della prova da superare, verrà strutturato un piano didattico personalizzato e adatto alle esigenze di ciascun corsista, in modo da permettergli di affrontare agevolmente tutte le fasi del concorso o anche solo talune di esse.